....estremi rimedi (casalinghi)!!!
Elettrodomestici classe A (tranne fornetto) - lampadine a basso consumo energetico (tranne nelle scale e in un paio di stanze...mannaggia a me proprio non riesco ad infilarle) - lavatrice in funzione solo a pieno carico - niente televisione, niente stereo - boiler e cucina a gas
Sarà forse il pc (mai lasciato in stand-by)?! O magari la stufettina (non alogena, ovviamente) usata pochissimo nonostante il freddo (in casa il gelo, fuori tutto l'inverno 20/25°)?! Allahu a'lam. Di fatto, dobbiamo risparmiare...any suggest?!
11 commenti:
Salam aleikum wa rahmatullahi wa barakatuhu ukhti!
Oltre alla candela mettici pure la tinozza...;-)haha
baci
Q&S
tranquilla...ci pensa il marok....ehehehhehehe.
assalemu aleikum wa rahmatullah ukhtii,
..ma daiiii...
non è possibile!!
...Sono senza parole o_o
salem <3
Magari col conguaglio ti restituiranno i soldi... Certo, il forno è uno degli elettrodomestici che consumano di più, così come la stufetta. Un pc sempre acceso consuma mediamente 1 euro ogni 24 ore, quindi fa la sua parte...
Wa aleikum salam wa rahmatullahi wa barakatuhu.
Ottimo consiglio, ukhti! Quando ci vediamo ti ringrazio di persona...hihihi!
Ci sarebbe anche da saldare un lavoretto mal fatto dell'idraulico, il campanello da riparare, lo scarico del bagno da controllare...che dici, l'affitto il tuo marok me lo paga?!
Mashaa Allah, è più del doppio del consumo abituale (ovvero le precedenti bollette). Pagare 40 euro al mese di energia elettrica, proprio non mi va. Insha Allah khair.
La stufetta può aver inciso, sebbene l'abbia accesa raramente? Voglio dire, consuma molto? Il forno non lo uso tutti i giorni e in ogni caso la cottura più lunga (45/50 minuti) è per il plum-cake (una volta la settimana). Solitamente per il pane (giorni alterni) si arriva ad un massimo di 20 minuti. Non pensavo che il pc consumasse così tanto, caspita! Grazie per le info.
Was salamu aleikum.
Guardando qua e là, sembra che il forno elettrico venga a costare tra i 20 e i 60 centesimi all'ora (in Italia, con l'Enel). Però immagino che il consumo maggiore si raggiunga nel momento dell'accensione, quando il forno parte da zero gradi e si scalda fino a raggiungere la temperatura desiderata: a questo punto, che lo si tenga acceso un'ora o mezz'ora immagino sia più o meno la stessa cosa. Magari si può risolvere preparando tipi di pane "a lunga conservazione": quando ero piccola a casa mia si faceva il pane di patate, che conservato nell'arca di legno durava un paio di settimane... Oppure si può fare il pane "arabo" in padella. O si può preparare una quantità maggiore di pane e congelarlo... Anche se la cottura è più lunga, almeno il forno si scalda una sola volta...
assalamu alaykum
io voto per la stufa... hihihi. Perche' una cosa molto simile successe a me nella casa dove abitavo prima. Avevo i termosifoni elettrici.... evviva il vecchio stile inglese lol! Anche se li accendevo molto poco... wa Allahu 'alam
hugs
Ho capito, grazie per le informazioni preziose. Quando ero in Italia facevo quantità maggiori di pane e poi lo congelavo. Anche i biscotti...mi mettevo un pomeriggio intero e ne riempivo varie scatole di latta. Per un pò eravamo a posto. Devo ricominciare a fare così, magari accendendo solo una volta la settimana il forno. Non hai mica la ricetta del pane alle patate?! Ne ho sentito parlare, ma non ho mai provato!!
Wa aleikum salam wa rahmatullahi wa barakatuhu ukhti. In definitiva, sai cosa ti dico?! Forno una volta alla settimana e stufetta solo in caso di....neve!! *smile*
Hugs!
domani sono a marrakech ma vengo in treno...per la machcina mi hanno chiesto 1000 euro in deposito.....emmmmmmm.
prendiamo una stanza in una zona chiamata prince....conosci?????l'ha consigliata la sorella.
Il treno va benissimo. La gare è al Gueliz, il centro città moderno (se vuoi puoi fare un salto da Mc Donalds, hihihihihihi). Il Prince è in medina ed è la zona degli alberghi, a due passi da Jama'a el Fna (la famosa piazza di Marrakech). Dammi i dettagli del tuo arrivo, così mi organizzo insha Allah. Anche perchè il sabato e la domenica i mujahidin sono a casa e ho difficoltà di spostamento.
prenotato....ah bellaaaaaaaaaaaaaaaaa.....se domani vieni in medina fatti riconoscere che altrimenti la prima niqabata me la bacio tutta......
Posta un commento